Anche se Roma non è una città balneare in senso stretto, bastano pochi chilometri per tuffarsi nel Mar Tirreno e godersi una splendida giornata al mare. Che tu stia cercando stabilimenti attrezzati, spiagge libere o località dal fascino selvaggio, la Capitale offre numerose opzioni facilmente raggiungibili.

🚆 Come Arrivare al Mare da Roma
La maggior parte delle località marittime si trova a 30-60 minuti di distanza dal centro città. Le destinazioni principali sono ben collegate via:
- Treno (da Termini, Ostiense o Trastevere)
- Auto (con il GRA e l’Autostrada A12)
- Autobus Cotral o navette estive
🏖️ Le Migliori Spiagge vicino Roma
1. Ostia Lido
- Distanza: 30-40 minuti da Roma.
- Perfetto per: Chi cerca stabilimenti, locali sulla spiaggia, aperitivi e servizi.
- Consiglio: Vai presto per trovare parcheggio o preferisci il treno (linea Roma-Lido da Piramide).
- Curiosità: Il Pontile di Ostia è un punto panoramico perfetto per scattare foto al tramonto.
2. Fregene
- Distanza: 40-50 minuti in auto.
- Atmosfera: Chic e vivace, con beach club e musica dal vivo.
- Consigliato per: Giovani, amanti della movida e famiglie alla moda.
- Curiosità: Frequentata da artisti e celebrità romane, specie al Singita Miracle Beach.
3. Santa Severa
- Distanza: 1 ora da Roma.
- Perfetto per: Famiglie, amanti della cultura e delle foto suggestive.
- Punto forte: Il castello medievale a ridosso della spiaggia.
- Curiosità: Una delle spiagge più amate per i servizi e l’atmosfera tranquilla.
4. Anzio e Nettuno
- Distanza: Circa 1 ora in treno.
- Ideale per: Chi cerca storia, mare pulito e cucina di pesce.
- Attività: Visita al porto, pranzo nelle trattorie e bagno nei lidi sabbiosi.
5. Torvaianica
- Distanza: 45 minuti in auto.
- Adatta a: Famiglie con bambini, grazie anche alla vicinanza con Zoomarine.
- Spiagge: Ampie e accessibili, con stabilimenti economici.
- Curiosità: Una zona che offre il mare ma anche divertimento acquatico.
🌅 Consigli Utili per la Giornata al Mare
- Porta sempre crema solare e cappello: anche fuori stagione il sole è forte.
- Controlla l’affluenza: nei weekend estivi le spiagge si riempiono rapidamente.
- Prenota se puoi: molti stabilimenti offrono prenotazioni online.
- Occhio al vento: se soffia il maestrale, meglio scegliere una spiaggia riparata.
🐚 Curiosità e Tradizioni Marittime
- Il mare di Roma ha ispirato artisti e registi: basti pensare a “Una giornata particolare” girato tra Anzio e Nettuno.
- I romani chiamano il mare “er litorale”, e ci vanno anche in inverno solo per godersi un tramonto sul lungomare.
- Antiche ville romane sorgono in molte zone costiere, come i resti archeologici di Ostia Antica.
🌴 Conclusione
Trascorrere una giornata al mare vicino Roma è facile, piacevole e vario. Che tu voglia rilassarti sotto l’ombrellone, fare un tuffo culturale tra castelli e rovine, o vivere la movida estiva, il litorale romano ti aspetta a braccia aperte. Non serve andare lontano per sentirsi in vacanza: basta solo scegliere la spiaggia giusta.
