I “nasoni”, termine affettuoso che i romani utilizzano per indicare le fontanelle pubbliche in ghisa, sono un simbolo unico di

Dal 1998 | Vivere Roma, sempre
I “nasoni”, termine affettuoso che i romani utilizzano per indicare le fontanelle pubbliche in ghisa, sono un simbolo unico di
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Ultimo – nome d’arte di Niccolò Moriconi – ha annunciato che domenica prossima,
Dove si trova Il famoso “buco della serratura” si trova a Roma, sulla sommità del Colle Aventino, uno dei sette
La stagione teatrale 2025/2026 della Sala Umberto di Roma si preannuncia ricca di emozioni, con un cartellone che spazia tra
Il Teatro Brancaccio di Roma presenta una stagione teatrale 2025/2026 ricca di spettacoli che spaziano dalla prosa al musical, dalla
PE-PPE! è il nuovo progetto lanciato da Roma Capitale con l’obiettivo di rendere il patrimonio culturale, artistico e storico della
Con il caldo dell’estate e le giornate lunghe e luminose, Roma si trasforma nel paradiso dello shopping: un perfetto connubio
Il Teatro Olimpico di Roma si prepara a inaugurare la stagione teatrale 2025/2026 con un cartellone ricco e variegato, che
DAL 5 LUGLIO 2025 Vi sentite più Capitano Uncino o tifate per Jack Sparrow? Se in ogni caso nutrite da