CLAUDIO SANTAMARIA – FRANCESCA BARRA “Lo stupro di Lucrezia” scritto nel 1594 affronta un tema attuale e scottante, quello della violenza

Dal 1998 | Vivere Roma, sempre
CLAUDIO SANTAMARIA – FRANCESCA BARRA “Lo stupro di Lucrezia” scritto nel 1594 affronta un tema attuale e scottante, quello della violenza
La morte improvvisa della proprietaria di un’importante azienda vinicola Toscana riunisce i due figli che da anni vivono uno, Mauro
“Neverland, l’isola che non c’è” il Musical è la storia senza tempo del ragazzo che non voleva crescere, in una
QUEEN CELEBRATION IN CONCERT, non è un semplice concerto, non è un tributo, è un’Esperienza, una Celebrazione di una delle
Roma e Amore: basta leggere il nome di Roma al contrario per cadere sotto il magico incantesimo di Cupido. In
Lui cerca in tutti i modi di essere all’altezza del ruolo, ma non ne azzecca una, é goffo, sovrappeso, del
Due uomini si incontrano per caso e diventano l’uno indispensabile alla vita dell’altro, lenitivi alla ferita fatale che ognuno ha
In occasione dell’ultima domenica di Carnevale, l’11 febbraio 2024 il Bioparco propone una tariffa speciale: i bimbi mascherati fino a
Il testo di Otello, con le sue domande abissali sull’ambiguità della natura e delle relazioni umane, mi accompagna da molti