UN WEEKEND A ROMA

Roma in estate è un’esperienza intensa: il sole accende i marmi antichi, le piazze si animano di musica e le serate profumano di gelsomino. Se hai solo un weekend per scoprirla, ecco un itinerario ideale per viverla appieno tra cultura, storia e piaceri italiani.

Giorno 1 – Il Cuore Storico e l’Atmosfera Romana

Mattina: Colosseo, Fori Imperiali e Palatino

Inizia la giornata al Colosseo, simbolo assoluto della capitale. È consigliabile prenotare online i biglietti “salta la fila”, magari optando per quelli combinati con l’accesso al Foro Romano e al Palatino, per un’immersione totale nella Roma antica.

Pranzo: Trattoria nel Rione Monti

Dopo la visita, dirigiti nel vicino Rione Monti, uno dei quartieri più autentici e alla moda. Qui potrai gustare piatti romani tradizionali come la carbonara o la cacio e pepe in una delle tante trattorie tipiche, come “La Taverna dei Fori Imperiali”.

Pomeriggio: Centro Storico

Prosegui verso il Pantheon, Piazza Navona e Campo de’ Fiori. Ammira le fontane barocche, i palazzi rinascimentali e lasciati tentare da una granita o un gelato artigianale. Una sosta consigliata è alla Gelateria del Teatro.

Sera: Tramonto a Trastevere

Attraversa il Tevere per arrivare a Trastevere, quartiere bohémien perfetto per la cena. Passeggia tra i vicoli acciottolati e cena all’aperto in una piazzetta, poi sorseggia un cocktail su una terrazza con vista, come quella del Gianicolo poco distante.

Giorno 2 – Musei, Arte e Panorami

Mattina: Musei Vaticani e Basilica di San Pietro

Dedica la mattinata alla Città del Vaticano. Visita i Musei Vaticani e ammira la Cappella Sistina. Poi entra nella Basilica di San Pietro, salendo eventualmente fino alla cupola per godere di una vista mozzafiato sulla città.

Pranzo: Borgo Pio

Fermati in uno dei ristoranti di Borgo Pio, elegante stradina a due passi dal Vaticano, meno turistica e più tranquilla. Ottimo per piatti leggeri e freschi come un’insalata caprese o bruschette con pomodori di stagione.

Pomeriggio: Piazza di Spagna e Villa Borghese

Nel pomeriggio visita la Scalinata di Trinità dei Monti, poi concediti una passeggiata rilassante nei giardini di Villa Borghese, magari noleggiando una bici. Se sei amante dell’arte, prenota la visita alla Galleria Borghese, tra i musei più raffinati della città.

Sera: Aperitivo con Vista

Concludi il weekend con un aperitivo in una terrazza panoramica: da non perdere quella dell’Hotel Minerva, vicino al Pantheon, o il bar della Terrazza Borromini, che affaccia su Piazza Navona.

Scenic panorama of Rome with Colosseum and Roman Forum, Italy.

Consigli Utili per l’Estate Romana

  • Orari: visita i siti archeologici al mattino presto per evitare il caldo e la folla.
  • Acqua: porta sempre una borraccia; Roma è piena di fontanelle pubbliche (i “nasoni”) con acqua potabile fresca.
  • Eventi estivi: dai un’occhiata alla rassegna “Estate Romana” per concerti, cinema all’aperto e spettacoli teatrali in tutta la città.
  • Dress code: se visiti chiese o il Vaticano, spalle e ginocchia coperte.

Roma è un museo a cielo aperto e d’estate sa essere ancora più scenografica. Con questo itinerario potrai coglierne il meglio anche in soli due giorni. Buon viaggio nella Città Eterna!

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *