Roma si prepara a vivere un’intensa parentesi dedicata all’amore in tutte le sue forme, grazie a un ricco calendario di eventi promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Dal 13 al 16 febbraio torna RomAmor 2025, un’iniziativa gratuita pensata per cittadini e turisti, coppie e famiglie, con un programma che abbraccia l’arte e la storia della città, dalla Preistoria al Novecento. Tra visite tematiche, itinerari culturali, attività creative, laboratori, letture teatralizzate e incontri nei musei e nei luoghi simbolo di Roma, l’evento promette di offrire un viaggio emozionante tra le molteplici sfumature dell’amore.
Un San Valentino sotto le stelle al Planetario
Oltre alle attività didattiche, RomAmor 2025 propone uno spettacolo speciale al Planetario di Roma: Il cielo degli innamorati, in scena il 14, 15 e 23 febbraio. Questo evento digitale, curato da Gabriele Catanzaro, racconterà quattro storie d’amore provenienti da diverse culture del mondo, proiettate in real time sulla cupola stellata del Planetario, regalando un’esperienza unica e suggestiva.
Gli eventi di RomAmor 2025
Giovedì 13 febbraio
L’evento si apre con una visita alla mostra L’estetica della deformazione alla Galleria d’Arte Moderna, esplorando il legame tra amore ed espressionismo italiano.
Venerdì 14 febbraio
La giornata più romantica dell’anno propone:
- Un tour al Cimitero Monumentale del Verano, tra sepolture ottocentesche che raccontano storie senza tempo.
- Un percorso esclusivo per coppie al Museo delle Mura.
- Un approfondimento sulla figura di Colomba Antonietti, eroina della Repubblica Romana del 1849, presso il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.
- Un itinerario nel rione Pigna, tra Piazza della Minerva e Piazza del Collegio Romano, dedicato alle storie delle malmaritate e delle ammantate.
- Un viaggio nella storia della famiglia Torlonia al Museo di Roma a Palazzo Braschi.
- Un’esplorazione sulle specie umane preistoriche al Museo di Casal de’ Pazzi.
Sabato 15 febbraio
Al Museo Napoleonico, gioielli, miniature e cammei ispireranno i visitatori nella creazione di un proprio album familiare.
Domenica 16 febbraio
- Una lettura teatralizzata di testi latini rievocherà antichi amori e corteggiamenti al Circo Massimo.
- Al Museo dell’Ara Pacis, Cupido sarà protagonista nel narrare storie d’amore tra dèi, eroi e personaggi della famiglia imperiale augustea.

Informazioni e prenotazioni
Tutte le attività di RomAmor 2025 (ad eccezione dello spettacolo al Planetario) sono gratuite, con eventuale pagamento del biglietto d’ingresso nei musei, ove previsto. L’accesso è gratuito per i possessori della Roma MIC Card. È richiesta la prenotazione obbligatoria al numero 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00).
Lasciati avvolgere dall’atmosfera romantica di Roma e scopri l’amore nelle sue infinite declinazioni con RomAmor 2025!
Scarica il programma completo dal sito del Comune di Roma