Tra i piatti più rappresentativi del “quinto quarto” romano, la coda alla vaccinara è sinonimo di cucina popolare e di

Dal 1998 | Vivere Roma, sempre
Tra i piatti più rappresentativi del “quinto quarto” romano, la coda alla vaccinara è sinonimo di cucina popolare e di
Venerdì 15 agosto il Bioparco di Roma è aperto e propone varie attività. Dalle ore 11.00 alle 16.00 le famiglie
Il quartiere Ostiense è stato tra i primi nella Capitale ad abbracciare la street art su larga scala, trasformando edifici
Scopri il Quartiere Coppedè: un angolo incantato di Roma dove l’architettura sembra uscita da un sogno. Storia e architettura Il
La carbonara non è solo un piatto: è un’icona. Simbolo della romanità e delle sue infinite discussioni a tavola, rappresenta
Cari Amici che ci seguite ogni giorno,è arrivato il momento di prenderci una pausa, ricaricare le energie e vivere nuove
Nel mese di agosto, le Zone a traffico limitato notturne nella Capitale (Centro, Trastevere, Testaccio e San Lorenzo) saranno disattivate. Torneranno a settembre con gli
Ritorna per il settimo anno l’appuntamento con Il Cinema alle Mura, la rassegna estiva promossa dal Comitato Mura Latine e dislocata in tre diverse arene del
Il 29 luglio segna il momento più atteso del Giubileo dei Giovani: la Messa di Benvenuto in Piazza San Pietro,