
Alla scoperta della street art di San Basilio, quartiere popolare e ribelle, da sempre al centro di racconti di cronaca ma anche di una fortissima identità collettiva. Un luogo che porta le ferite della periferia, ma che grazie all’arte urbana ha saputo trasformare le proprie strade in un racconto di memoria, resistenza e speranza.
San Basilio è diventato negli ultimi anni uno dei laboratori più intensi della street art romana, conosciuto anche come SanBa, il progetto di arte pubblica che ha trasformato il quartiere in un museo a cielo aperto. I muri parlano di riscatto sociale, di radici che non si cancellano e di un territorio che prova a riscrivere la propria immagine attraverso i colori e le storie degli artisti.
Tra gli artisti di cui si parla:
– Lucamaleonte con i suoi omaggi alla memoria e alle radici
– Hitnes e i suoi mondi naturali e immaginifici
– Alessandra Carloni con le sue favole urbane sospese
– Diamond e i suoi richiami al liberty
– Solo che porta i supereroi tra le strade popolari
– Maupal e la sua ironia politica
– Gomez con le sue immagini di denuncia sociale
…e tanti altri ancora!
Prenotazione obblligatoria (fino esaurimento posti) a info@lartenonhasbarre.it