ANCORA POCHI GIORNI E SI TORNA A SCUOLA

Settembre segna, per milioni di studenti, la fine delle vacanze estive e l’inizio di un nuovo anno scolastico. Dopo mesi di relax, giochi e giornate all’aria aperta, non sempre è facile riprendere i ritmi scolastici. Prepararsi in modo adeguato può però rendere il rientro più sereno e motivante, sia per i ragazzi che per i genitori.

Riorganizzare i ritmi quotidiani

Durante le vacanze gli orari spesso si sregolano: si va a dormire più tardi e ci si alza con calma. Per non affrontare il primo giorno con troppa fatica, è utile anticipare gradualmente l’orario della sveglia e della buonanotte già una o due settimane prima del rientro. Così l’organismo si abitua senza traumi.

Preparare il materiale scolastico

Zaino, quaderni, libri, astuccio: organizzare in anticipo tutto l’occorrente scolastico evita corse all’ultimo minuto. Coinvolgere i ragazzi nella scelta di penne, copertine o agende può anche aiutarli a sentirsi più motivati e responsabili.

Qui potrai trovare sconti per il materiale scolastico (by Amazon)

Ripassare con leggerezza

Non serve studiare a pieno ritmo, ma un ripasso leggero delle materie principali (lettura, calcoli, lingua straniera) aiuta a riattivare la memoria. Anche giochi didattici, cruciverba o la lettura di un buon libro sono strumenti preziosi per riabituarsi allo studio.

Gestire l’emotività

Il ritorno a scuola non è solo un fatto organizzativo, ma anche emotivo: entusiasmo e curiosità si mescolano a timori e ansie. Parlare con i figli, rassicurarli e ascoltare le loro aspettative è fondamentale. Ritrovare gli amici e i compagni sarà comunque un forte incentivo positivo.

Stabilire nuove routine

Iniziare l’anno scolastico è anche l’occasione per stabilire nuove abitudini: una merenda più sana, attività sportive pomeridiane, momenti di relax senza schermi. Routine equilibrate favoriscono concentrazione e benessere durante l’anno.

Prepararsi al ritorno a scuola significa non solo comprare libri e quaderni, ma soprattutto ritrovare equilibrio, serenità e motivazione. Con un po’ di organizzazione e il giusto atteggiamento, il rientro dopo le vacanze può trasformarsi in una nuova partenza ricca di opportunità.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *