“EFFETTO NOTTE 2025” TRASFORMA SANTA CROCE IN GERUSALEMME IN UN SET SOTTO LE STELLE

Un’arena tra i ruderi dell’antica Roma, un grande schermo, il cielo estivo come soffitto. È questa l’atmosfera che si respira durante Effetto Notte 2025, rassegna cinematografica gratuita in corso fino al 27 luglio nell’Arena Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme. Organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia e sostenuta dal Ministero della Cultura, l’iniziativa propone una selezione di capolavori del cinema italiano e internazionale, proiettati in uno dei luoghi più iconici della Capitale.

L’edizione di quest’anno rende omaggio a Dario Argento, maestro dell’horror e del mistero, presentando alcune delle opere da lui dirette o sceneggiate. Il programma, oltre a film già cult, include anche produzioni recenti come Vortex di Gaspar Noé, dove Argento interpreta un anziano regista in una struggente riflessione sul tempo e la memoria.

L’evento si distingue per la sua capacità di unire cinema d’autore, cultura e paesaggio urbano. L’atmosfera è magica: il pubblico siede su sedie pieghevoli a pochi passi dalle antiche mura, mentre sullo schermo scorrono emozioni, thriller, melodrammi e poesia visiva.

👉 Perché non perderselo: gratuito, accessibile e immersivo. Una perfetta esperienza serale per chi vuole riscoprire Roma attraverso il grande cinema.
🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti.
🔗 Info: turismoroma.it
#EffettoNotte #CinemaAllAperto #Romeyoung

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *