ROMA E IL MARE: UNA GIORNATA TRA ONDE E RELAX

Con l’estate ormai entrata nel vivo, cresce la voglia dei romani di fuggire dal caldo cittadino per concedersi una pausa sul litorale. Fortunatamente, il mare è a meno di un’ora dalla Capitale e basta una giornata libera, qualche accortezza logistica e un po’ di spirito d’avventura per trasformare il weekend (o un giorno infrasettimanale) in una vera mini-vacanza.

Ma a che ora partire? Cosa mettere nello zaino? Quali spiagge scegliere per un mix ideale tra relax e scoperta? Ecco la guida completa per organizzare al meglio una giornata al mare partendo da Roma.

Per evitare il traffico in uscita dalla città e accaparrarsi i posti migliori in spiaggia, il consiglio è quello di partire tra le 7:00 e le 8:00 del mattino. Gli indecisi possono spingersi fino alle 9:00, ma oltre diventa un terno al lotto.

Per il rientro, invece, meglio anticipare alle 16:30–17:00, oppure posticipare dopo le 20:30 per evitare code. Chi desidera prolungare il relax può anche fermarsi a cena sul lungomare e tornare dopo le 22:00.

Le 5 Spiagge da Non Perdere Vicino Roma

🏰 Santa Severa

A soli 45 minuti da Roma, è celebre per il suggestivo castello affacciato sul mare. Le onde moderate ne fanno una meta ambita anche dai surfisti alle prime armi.

🏛️ Sperlonga

Distante circa un’ora e mezza, è tra le mete più amate del litorale laziale. Bandiera Blu da anni, offre spiagge dorate e un centro storico che ricorda le isole greche. Da non perdere la visita alla Grotta di Tiberio.

🎣 Anzio e Nettuno

A un’ora dalla città, queste località storiche uniscono mare e gastronomia: il pesce fresco, appena scaricato dai pescherecci, è uno dei motivi principali per fermarsi a pranzo o cena.

🌋 Ladispoli

Facile da raggiungere (40-50 minuti), è nota per le sue spiagge di sabbia scura di origine vulcanica. Ogni primavera ospita anche la popolare Sagra del Carciofo.

🐬 Torvaianica

Perfetta per famiglie grazie alle spiagge accessibili e alla vicinanza con Zoomarine, il parco a tema marino ideale per alternare mare e divertimento.

Come Arrivarci

  • In auto: resta l’opzione più flessibile, ma è bene partire presto e tenere d’occhio i parcheggi.
  • In treno: ottimo per località come Santa Marinella, Anzio e Nettuno, con partenze frequenti da Termini.
  • Con i bus Cotral: scelta economica, anche se meno rapida e meno frequente nei weekend.

Ultimi Consigli da Tenere a Mente

  • Evita l’esposizione nelle ore centrali (12:00–15:00): meglio una pausa all’ombra con un libro o una passeggiata sul lungomare.
  • Utilizza app come Waze o Google Maps per monitorare il traffico in tempo reale.
  • Nei weekend, prenota con anticipo lettini o tavoli nei ristoranti sul mare.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *