
Il Teatro Ambra Jovinelli di Roma si prepara a inaugurare la stagione teatrale 2025/2026 con un cartellone ricco di spettacoli che spaziano tra classici intramontabili e nuove produzioni. Sotto la direzione artistica di Fabrizia Pompilio, la stagione si apre con un messaggio potente: “Come un lampo di vita”, un invito alla riflessione collettiva, alla consapevolezza e alla speranza in un tempo storico che ci interroga e ci chiede responsabilità.
Grandi Ritorni e Prime Nazionali
Tra i titoli più attesi, spiccano alcuni grandi ritorni:
- “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese, in scena dal 10 al 19 ottobre 2025, con un cast che include Dino Abbrescia, Alice Bertini, Paolo Briguglia, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina e Valeria Solarino.
- “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek, programmato dal 26 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, promette di incantare il pubblico con la sua narrazione intensa e coinvolgente.
- “Amleto²” di Filippo Timi, previsto dal 13 al 18 gennaio 2026, offre una rilettura moderna e originale del classico shakespeariano.
- “Migliore” di Mattia Torre, con Valerio Mastandrea, in scena dal 20 gennaio al 1° febbraio 2026, esplora le sfaccettature dell’animo umano con profondità e ironia.
Tra le novità, il debutto teatrale di Gabriele Muccino con la trasposizione di “A casa tutti bene”, in programma dal 4 al 15 febbraio 2026, rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati di teatro e cinema.
Temi Attuali e Inclusività
La stagione affronta tematiche contemporanee e sociali, come in “La Rivoluzione delle Donne – Le voci femminili che hanno segnato la storia”, previsto per il 1° dicembre 2025, e “Svelarsi – Una serata per sole donne (cis, trans, non-binary)”, il 2 e 3 dicembre 2025.
Informazioni su Biglietti e Abbonamenti
Il Teatro Ambra Jovinelli offre diverse formule di abbonamento, tra cui abbonamenti fissi, liberi e opzioni dedicate agli Under 30. I biglietti per gli spettacoli sono disponibili online attraverso il sito ufficiale del teatro e su piattaforme di ticketing autorizzate.
Per ulteriori dettagli sulla programmazione e l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatro Ambra Jovinelli: ambrajovinelli.org.
La stagione 2025/2026 del Teatro Ambra Jovinelli si preannuncia come un viaggio emozionante attraverso storie che parlano al cuore e alla mente, confermando il teatro come un luogo di incontro, riflessione e bellezza.

Seguiteci sul nostro canale Whatsapp Romeyoung per sconti e promozioni sugli spettacoli teatrali
Tutti gli appuntamenti della stagione 2025/2026
Spettacolo | Date | Note |
---|---|---|
Perfetti Sconosciuti | 10–19 ottobre 2025 | Di Paolo Genovese |
Amadeus | 23 ottobre – 2 novembre 2025 | Di Peter Shaffer, regia Bruni & Frongia |
Rosencrantz e Guildenstern sono morti | 5–16 novembre 2025 | Di Tom Stoppard |
Anfitrione | 19–30 novembre 2025 | Con Emilio Solfrizzi |
La Rivoluzione delle Donne | 1 dicembre 2025 | Con G. Castaldo e P. Turci |
Svelarsi | 2–3 dicembre 2025 | Con Silvia Gallerano |
LaPOCAlisse | 4–7 dicembre 2025 | Valerio Aprea e Makkox |
Non ti pago! | 10–21 dicembre 2025 | Di Eduardo De Filippo |
Magnifica Presenza | 26 dicembre – 6 gennaio | Di Ferzan Ozpetek |
La guerra com’è | 7–11 gennaio 2026 | Con Elio Germano |
Amleto² | 13–18 gennaio 2026 | Con Filippo Timi |
Migliore | 21 gennaio – 1 febbraio 2026 | Di Mattia Torre |
A casa tutti bene | 4–15 febbraio 2026 | Di Gabriele Muccino |
People, Places & Things | 18–29 febbraio 2026 | Con regia di P. Favino |
Art | 3–14 marzo 2026 | Con Michele Riondino |
Odissea | 18–29 marzo 2026 | Con Stefano Accorsi |
Ditegli sempre di sì | 8–19 aprile 2026 | Di Eduardo De Filippo |
Le Stravaganti Dis-Avventure di Kim Sparrow | 22 aprile – 3 maggio 2026 | Con Minaccioni, Nappo, Spaletta |
Tutti gli uomini che non sono | 6–17 maggio 2026 | Con Paolo Calabresi |
Non è il puntini puntini puntini Show | 12 e 19 maggio 2026 | Con Veronesi e Frassica |